< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1069909374191099&ev=PageView&noscript=1" />
  • Eventi,
  • Lancio del prodotto

Gaussian Robotics presenterà un robot autonomo per le pulizie che cambierà le carte in tavola all'InterClean Amsterdam 2022

11 aprile 2022

Gaussian Robotics, leader mondiale nel settore dei robot per la pulizia, ha presentato il suo nuovissimo robot per la pulizia chiamato "Phantas".

"Phantas" è l'ultimo vincitore del Red Dot Award 2022, ampiamente riconosciuto come uno dei premi più prestigiosi nel settore del design, con una lista di vincitori stellare che comprende Ferrari, Apple e Sony, ecc. Il robot sarà presentato ufficialmente e apparirà fisicamente alla grande fiera della pulizia Interclean Amsterdam (stand 07.112) il 10 maggio 2022.

 

Secondo Gaussian, "Phantas" sarà un robot di pulizia "all in one, one for all", senza precedenti per completezza e versatilità di funzioni, applicabile a una varietà di scenari e tipi di pavimento.

"Non solo le dimensioni e le capacità del robot sconvolgeranno positivamente il settore, ma anche il suo design e la sua facilità d'uso andranno oltre le aspettative".

- ha dichiarato Peter Kwestro, Direttore BD estero di Gaussian.

Informazioni su Gaussian Robotics

Fondata nel 2013, Gaussian Robotics (Shanghai Gaussian Automation Technology Development Co., Ltd.) è una delle prime aziende robotichealmondo impegnate nella ricerca e sviluppo di tecnologie di guida autonoma e navigazione. 8 anni dopo la sua fondazione, Gaussian ha sviluppato e lanciato l'attuale portafoglio di robot per la pulizia dei pavimenti più completoalmondo, composto da 6 linee di prodotti che coprono le funzioni di strofinare, spazzare, aspirare, pulire la polvere, igienizzare e cristallizzare. I robot per la pulizia GS sono stati impiegati in migliaia di strutture commerciali, istituzionali e industriali in 43 paesi e regioni per fornire servizi di pulizia professionali.

Nel novembre 2021, l'azienda ha annunciato un finanziamento di serie C da 188 milioni di dollari guidato congiuntamente da Capital Today e SoftBank Vision Fund 2.